Ore di lavoro… in pochi minuti!
Non dovrai più leggere interminabili documenti di gara, offerte, contratti, manuali tecnici e operativi, policy… o passare in rassegna decine di documenti aziendali. Ti basterà caricarli in AIDeskPro e chiedere a lui di riassumerli! Potrai fargli domande specifiche e chiedere di produrre testo a partire dai documenti caricati.
…e per farlo, potrai scegliere quale motore AI utilizzare tra i migliori disponibili sul mercato: Gemini 2.0 Flash, Claude Sonnet 4 e Sonnet 3.7, Claude Haiku 3.5, GPT 4.1 e O4, Llama 3.1 405B…
COS’E’ IL PROMPTING?
In estrema sintesi, è la scrittura della tua richiesta/domanda ad un motore di generative AI (LLM).
Quando ti rivolgi ad un essere umano, per ottenere una buona risposta dovrai porre una buona domanda. Con gli LLM funziona esattamente nello stesso modo.
Una domanda ben fatta porta a risultati eccezionali: da qui l’importanza di affinare le tecniche di Prompting.
Su questo importante argomento ci siamo documentati, abbiamo testato, ci siamo confrontati… e da questa esperienza è nato un manuale, che ti aiuterà a capire come si scrive un buon Prompt. Questo eBook è totalmente gratuito e puoi decidere di leggerlo qui, sul nostro sito o di scaricarlo.
Buona lettura!
A che punto è la tua azienda?
A che punto si trova la tua azienda nel percorso di adozione della generative AI?
Sicuramente i dipendenti della tua azienda la stanno già usando… e lo stanno facendo in modo sicuro?
Ecco una pratica roadmap, che mostra le tappe di adozione della genAI:
Un utilizzo responsabile della Gen AI
Quando affidi ad un LLM le tue informazioni (testo e documenti), necessiti di garanzie di permanenza del dato in Unione Europea, garanzie che ciò che hai fornito non sarà usato per trainare i modelli e hai necessità di sapere dove si trovi esattamente il Tool che al suo interno gestisce la tua documentazione e le tue informazioni aziendali.
AIDeskPro fornisce tutte le necessarie garanzie ed informazioni in tal senso.
Use Case per lasciarti ispirare…
Una tematica innovativa… e tante domande!
La tematica della generative AI è straordinariamente affascinante e spesso può apparire complessa. Intorno a questo argomento ruotano decine di domande, soprattutto quando si tratta di comprendere come possa impattare sulla vita lavorativa, come vengono usati i dati, dove si trovano “fisicamente”, quali motori sono utilizzati…
Noi amiamo la trasparenza! e se vuoi ottenere una risposta a tutte le tue domande ti invitiamo a leggere le FAQ e a visitare la pagina dedicata agli approfondimenti.


I migliori motori di GenAI… ma quali sono? Come li selezioniamo?
Il nostro slogan, I migliori motori di GenAI in un unico Tool, è anche la nostra forza: i nostri Utenti scelgono ed amano AIDeskPro proprio per la sua pluralità e per la qualità dei motori di generative AI proposti.
La selezione ed integrazione di questi motori è senza sosta! Ciò che oggi è il meglio del meglio… domani sarà migliorato e superato da un nuovo motore o versione… e noi non ci facciamo cogliere impreparati. Qualche esempio? In AIDeskPro puoi già scegliere Gemini 2.0 Flash, Claude Sonnet 4 e Sonnet 3.7, Claude Haiku 3.5, GPT 4.1 e O4, Llama 3.1 405B…
Come li selezioniamo e che caratteristiche hanno? Leggi la pagina dedicata, dove troverai le descrizioni, le garanzie fornite…




Vuoi saperne di più? Contattaci!
AIDeskPro può essere usato come Tool, per supportarti nelle tue attività oppure può essere integrato nei tuoi applicativi, siti… per dare un enorme valore aggiunto al tuo ecosistema lavorativo! Contattaci per una PoC di integrazione delle API di AIDeskPro o per studiare insieme una soluzione su misura per le tue necessità.